La guida per makeup artist professioniste

Temi portfolio online: La guida completa
ai migliori Temi wordpress

In questo articolo ti svelerò:

  • Quali sono i migliori temi siti web e portfolio per makeup artist
  • Come ottenere più clienti interessati al tuo portfolio online makeup
  • E ti mosterò quali errori dovresti evitare
makeup-artist-come-scegliere-tema-portfolio-digitale-makeup-palette

Quick Links

 

In questo articolo  ti mostrerò i migliori temi WordPress per il tuo portfolio online o sito web.

Vedrai come la scelta di un buon tema possa cambiare  le performance del tuo sito andando a migliore di molto la velocità, il posizionamento nei motori di ricerca e la facilità di utilizzo del tuo sito o portfolio.

Avere una presenza online oggi è essenziale, per un Makeup Artist 

Assicurarti di essere preparata a utilizzare i mezzi migliori. Può portarti un grande vantaggio nel mondo del lavoro.

Questa è una lettura OBBLIGATORIA se non hai ancora scelto un tema o se hai già un template per il tuo sito di makeup.

Una piccola precisazione, quando parliamo di  template e temi queste due parole hanno lo stesso significato.

Dopo aver visto come creare il tuo sito Web professionale passo per passo e in modo semplice con WordPress,  e come il miglior host cambia le prestazioni del tuo sito web (se te lo sei persa puoi trovarlo qui: Come creare un sito web in 7 minuti

ora vedremo come, semplicemente cambiando il design del tuo portfolio digitale, questo può portarti grandi risultati.

Pronta? Iniziamo!

MAKE IT HAPPEN

 

Se vuoi scoprire come far decollare la tua carriera di makeup artist: Accedi gratuitamente al nostro gruppo privato, dove troverai consigli, consigli pratici e risorse esclusive. Unisciti a Mua BIZ ora

 

Perché una guida su come scegliere il template per il tuo portfolio digitale?

Vedi, devi sapere che il tamplate che userai farà una grande differenza perchè è uno degli elementi che più influisce sulle prestazioni tecniche del tuo portfolio digitale.

Cosa intendi per prestazioni tecniche?

Per risultati tecnici intendo: prestazioni in termini di velocità e di come il tuo sito si posizionerà sui motori di ricerca (avere un bel sito che nessuno trova non è soddisfacente).

Queste cose determinano il successo o il fallimento del tuo sito in futuro e di come i tuoi clienti ti troveranno.

Pensa che ci sono blogger che spendono migliaia di euro per costruire un template giusto per loro. 

Penso che tu sia d’accordo con me, che nessuno spenderebbe quelle cifre “solo per un tema WordPress”.

In questa guida vedremo come scegliere un buon tema professionale per il tuo portfolio digitale spendendo una cifra minima tra i 35 e 59 euro.

 

Errori da non commettere quando si sceglie un tema per il proprio portfolio online makeup

 

1. Non cercare i “migliori temi gratuiti per siti web per makeup artist”,

2. Cercare i “migliori temi del sito web per truccatori dell’anno”

Ecco un altro errore da evitare. Perchè il tema dell’anno non ti dà la garanzia di essere sempre una buona scelta.

3. Acquistare un tema per il tuo portfolio digitale senza analizzarlo

La prima cosa da fare prima di acquistare un tema è vedere ogni caratteristica.

Presto ti dirò come riconoscere un tema scadente da uno buono.

Perché è meglio non utilizzare temi gratuiti?

Ti rispondo subito.

Poichè ci vuole molto tempo per creare un tema WordPress eccellente, nessuno lo farebbe gratuitamente.

I temi gratuiti sono creati da programmatori inesperti che per iniziare a fare pratica e per attrarre potenziali futuri clienti, danno i loro temi gratuitamente.

Come ho detto, il tema gioca un ruolo decisivo nel successo del tuo sito.

E se un tema non è fatto bene, possono succedere due cose:

  1. WordPress impiegherà più tempo a caricarsi e il tuo sito sarà più lento.
  2. Quando Google vedrà il tuo sito, sarà difficile da leggere e quindi lo invierà nella classifica dei risultati di ricerca, dandogli un punteggio più basso.

Quindi ci saranno molti visitatori che scapperanno dalla lentezza del tuo sito e meno clienti che ti troveranno su Google.

Non è una buona notizia, vero?

Ora ti mostrerò come tu potrai evitare questo disastro.

Per essere sicuri di avere un sito veloce, che si posiziona bene sui motori di ricerca, dobbiamo cercare i temi migliori.

Ma come trovare un template che costi poco e allo stesso tempo sia veloce nel caricamento e ottimizzato per Google?

Abbiamo 3 alternative, 2 te le rivelerò ora, l’altra la scoprirai in seguito.

TamplateMonster

È un MarketPlace eccellente e aggiornato.

Troverai modelli di tutti i tipi per WordPress, Magento, Joomla ecc.

 

ThemeForest

Quando si tratta di temi, io e il team Mua BIZ cerchiamo i migliori temi su Themeforest.

È il più grande mercato di temi di WordPress sul web.

All’interno troverai diversi stili di temi, puoi anche trovare temi reattivi (che si adattano automaticamente a ciascun dispositivo senza perdere di qualità). Puoi trovare anche quelli ottimizzati per la SEO (posizionamento sui motori di ricerca, di cui abbiamo parlato prima).

Puoi trovare ottime soluzioni. L’importante è saper cercare.

Una volta arrivato sul sito, vedrai che sono presenti diverse sezioni perché themeforest vende modelli anche per altre piattaforme.

Clicca su WordPress e non ti resta che sfogliare i migliaia di temi che questo sito ti offre. 

Il nostro consiglio è quello di scegliere la categoria che più ti interessa. Dai un’occhiata a quei modelli che hanno le migliori recensioni e le maggiori vendite.

Qui trovi alcuni temi che abbiamo selezionato per te e li troviamo validi.
Ma ricorda che solo tu sai quale tema farà per te:

Picasso è il miglior tema WordPress per la fotografia. È il tema ideale per gli artisti.

  • Completamente reattivo per tutti i dispositivi
  • Altamente ottimizzato per avere un sito veloce
  • SEO ottimizzato per aiutarti a posizionarti nei primi risultati nei motori di ricerca
  • + 600 caratteri Google

E molti altri vantaggi che rendono Picasso un tema molto potente per ottenere risultati migliori.

Adios è il pluripremiato tema WordPress con layout sorprendenti. È reattivo su tablet, smartphone e computer desktop.

Ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Questo non è solo il miglior tema per mostrare il tuo stile creativo. Ma è anche eccellente per commercializzare i tuoi prodotti e servizi e stupire i tuoi clienti.

È un tema adatto per schermi retina. Mostra le foto dei tuoi lavori con una grafica ad altissima risoluzione. Se non vuoi che il tuo sito rovini la qualità del lavoro delle tue foto. Adios è il tema perfetto per te.

Se vuoi lasciare i tuoi clienti senza parole, Oxer è un tema moderno.
Renderà il tuo portfolio digitale di makeup, creativo e universale.
Inoltre, plugin integrati come Elementor, ti garantisce un numero illimitato di possibilità per personalizzare il tuo portafoglio come preferisci. Se ti piace lo stile minimal e moderno, Oxer è il tema che più ti consigliamo.

Come scegliere il miglior tema esistente

Ora vi svelerò la nostra scelta principale, quella che ho tenuto per ultima, è la migliore di tutte.

Dopo che ti ho mostrato in questa guida come creare un sito web per makeup artist  in 7 minuti con il miglior hosting Siteground.

Ora vi presento GENESIS FRAMEWORK

Una risorsa indispensabile quando si tratta di avere i migliori risultati per un sito web.

“Adina sono una makeup artist spiegati meglio, cos’è questo freamework di genesis?”

Genesis è una sorta di intermediario che sta sul tuo tema e su WordPress.

Lo scopo di Studiopress è creare i migliori temi professionali per i siti WordPress.

Ecco perché genesis è la scelta migliore che puoi fare:

  • Tutti i temi sono ottimizzati per la SEO
  • Tutti i più grandi blogger usano Genesis
  • Hai la massima sicurezza contro gli attacchi degli hacker
  • I temi sono ottimizzati per essere veloci
  • Si aggiornano automaticamente sul tuo sito web
  • La stessa WordPress è tra le loro testimonianz

Forse non ti è chiara la differenza tra Studiopress e Genesis.

Studiopress è la piattaforma in cui vengono venduti i temi, mentre Genesis è il framework che è incluso in ogni tema.

La cosa interessante è che acquistando un tema su Studiopress, Genesis viene automaticamente incluso!

Ad ogni modo, troverai maggiori informazioni su Genesis e Studiopress sul loro sito ufficiale.

Sta arrivando il momento dei saluti.

Il consiglio di Mua BIZ per la scelta del tema è:

Se non ti aspetti molto dal tuo sito web, se hai poco budget e vuoi più scelta, ti consiglio di concentrarti su Themeforest.
Se hai grandi ambizioni e vuoi puntare in alto, scegli un tema Studiopress.

PS: sei una makeup artist o un’aspirante tale?

Io e Rosario stiamo creando un gruppo segreto di esperti di trucco.

Stiamo approvando nuovi membri!

Scopri i nostri segreti, le nostre strategie e le nostre tecniche per diventare una makeup artist di successo è gratis al 100%. Clicca qui per registrarti.

Share

Unisciti alla Community di Mua BIZ

Entra nella community Facebook dedicata alle makeup artist. È gratis.

Ora è il tuo turno!

Spero che questa guida sia stata utile per scegliere il modello per il tuo sito web di makeup artist

Ora mi piacerebbe sentire la tua opinione

Quale piattaforma usi per scegliere i tuoi temi?

Conosci altre piattaforme dove acquistare buoni modelli che non abbiamo incluso?

Tuttavia, se hai domande, non esitare a scriverle nei commenti qui sotto

social-condividi-mua-biz

Lascia un commento