Guida Portfolio Makeup
in modo semplice e veloce
La guida che stai per leggere contiene tutti i passaggi dalla A alla Z per realizzare un sito web o portfolio online per il tuo lavoro da Makeup Artist.
Puoi decidere se leggerla tutta, saltare direttamente alle parti che più ti interessano o salvarla nei preferiti per leggerla ogni volta che avrai bisogno di consultarla.
Se ti interessa unicamente creare il tuo sito web o portfolio online puoi anche passare direttamente alla seconda parte.
Clicca qui per andare subito a scoprire come creare il tuo portfolio online.
Prima di Iniziare
Scrivere guide del genere e aiutare tanti professionisti a migliorare le loro carriere è per noi motivo di orgoglio e soddisfazione. Dietro a tutto questo ci sono tantissimi sforzi di lavoro sia in termini di ore che di impegno. Se avrai trovato questa guida utile puoi renderci il favore di condividerla ? Cosi facendo aiuterai altri professionisti e contribuirai a sostenere questo blog.
Bene detto questo:
Pronta? Iniziamo
MAKE IT HAPPEN
Perché in Mua BIZ abbiamo deciso di scrivere una guida del genere?
Vedi,
molti truccatori rinunciano al desiderio di aprire il proprio sito web per creare un portfolio online con altri siti.
Spesso sono scoraggiati dal fatto di non avere le capacità per crearsene uno da soli. Oppure non hanno soldi per pagare chi può farlo per loro.
Così, decidono di crearlo su piattaforme gratuite che come unico risultato è il disastro. Perché li fa sembrare poco professionali.
Forse anche a te è capitato di trovarti in una situazione molto simile.
Crediamo che ogni makeup artist debba avere le stesse possibilità e opportunità di mostrare il proprio talento e avanzare nella propria carriera.
Ci sono molti truccatori di talento a cui mancano gli strumenti che consentono loro di emergere.
E forse quel talento sei proprio tu.
Se anche tu vuoi aprire il tuo sito web e non sai come farlo, o pensi che creare un sito possa essere molto complicato o costoso, hai trovato la soluzione.
Abbiamo creato questa guida per te.
Alla fine della guida, puoi iniziare subito a creare il miglior portfolio digitale per make up artist.
Quattro anni fa, nel 2016, avevo 19 anni, volevo aprire il mio sito web. Peccato che non avessi idea di come si dovesse fare e nemmeno tanti soldi.
Quello che sapevo era che mi piaceva l’idea di creare qualcosa di mio.
Mi è sempre piaciuta l’idea di creare progetti.
Per questo motivo, ho chiesto aiuto a un mio amico che frequentava il liceo informatico.
Sono stato felice di fargli conoscere la mia idea, ma il mio entusiasmo si è spento poco dopo …
“Rosario sai che creare un sito professionale costa un sacco di soldi? Meglio se lasci andare!”
Ma non era abbastanza per buttarmi giù.
Mi chiedevo chi altro avrebbe potuto aiutarmi a costruire il mio sito web.
Così ho chiesto aiuto a un ragazzo universitario che viveva nel mio condominio pochi piani sopra di me.
“Ho un’idea per un sito web che vorrei creare, puoi aiutarmi?”
Ragazzo del condominio: “Mi dispiace, per creare un sito web devi conoscere i codici. Non è per te, ti consiglio di lasciar stare! “
Preso dallo sconforto che nessuno mi avrebbe aiutato a creare il mio sito web, decisi di provare tutto da solo.
Sì, ho la testa dura!
Il risultato?
Un disastro!! Non sono riuscito a creare NULLA tranne l’iscrizione a WordPress.
Solo anni dopo, studiando e facendo ricerca, ho capito come crearlo.
Sai cosa ho scoperto?
Non ci vogliono molti soldi e non devi essere un nerd del computer.
Sono riuscito a creare il sito su cui stai leggendo questi articoli di Mua BIZ.
Per questo motivo, mi sono sentito in obbligato di creare un’intera guida insieme al team di Mua BIZ in modo che anche tu possa sapere esattamente cosa fare.
All’epoca, se avessi avuto una guida tra le mani che mi aiutasse a creare il mio sito in modo rapido e semplice, mi avrebbe fatto risparmiare denaro e tempo prezioso.
Tu non dovrai più preoccuparti di questo, puoi avere subito i risultati.
La guida comprende 6 step che ti guideranno dall’installazione del sito alla pubblicazione dei post su di esso.
I passaggi sono semplici e facili da applicare anche immediatamente.
Ogni volta che completi un passaggio, torna a questa guida per completare gli altri.
Step 1: Perché una Makeup Artist dovrebbe avere un sito web
In un’altra guida, ti ho spiegato quanto sia importante per la carriera di un truccatore avere un sito web personale.
Ti ho spiegato i motivi e i vantaggi del perché non dovresti usarlo solo come portfolio online. Se te lo sei persa, puoi trovarlo qui: Perché avere un sito web (e non solo un portfolio digitale) se sei una makeup artist
Se sei un makeup artist che vuole puntare in alto e affermarsi costruendosi credibilità nel mondo del makeup, il sito è in grado di regalarti grandi soddisfazioni ed emozioni.
In questi tempi creare e gestire un sito web non richiede particolari competenze e come scoprirai presto, potrai aprire il tuo sito web in pochi minuti.
WordPress è una piattaforma che ti permette di creare siti web e blog senza sapere nulla di programmazione ed è sicuramente la migliore soluzione per creare il tuo sito.
Perché WordPress e non altri?
Vuoi conoscere alcuni nomi famosi? Forbes e il New York Times lo usano e anche Katy Perry e Jay-Z!
In questo capitolo troverai la guida passo passo con le immagini, che ti permetteranno di creare il tuo sito web per make up artist con WordPress.
Scoprirai come ottenere l’hosting e come creare il tuo dominio in pochi minuti.
Ma Rosario cos’è un hosting e un dominio?
Non preoccuparti se questi termini sono nuovi per te, troverai la spiegazione all’interno della guida.
Ti assicuro che sono facili e li conoscerai subito.
La creazione del sito non è sufficiente.
Ora dovrai rendere il tuo sito web unico e spettacolare.
Un portfolio digitale ben curato con un bel design e belle immagini, stimolerà la memoria di chi lo visita e ti darà una maggiore probabilità che la persona si ricordi di te in futuro.
L’utilizzo di un template straordinario farà immediatamente una buona impressione sui visitatori che accederanno al tuo sito per la prima volta.
Quando si parla di grafica si intende spesso come la forma e lo stile che il sito deve avere.
Per fare un esempio, potremmo dire che WordPress è equivalente al motore di un’auto mentre il tema è la carrozzeria.
Puoi chiamarli temi o template, è la stessa cosa.
Una volta installati, danno vita alla grafica del tuo sito.
WordPress ti fornisce temi standard che puoi scegliere, ma se vuoi sbizzarrirti con temi più moderni e personalizzati, puoi trovarne di eccellenti su ThemeForest.
Non è finita qui
È sicuramente una lettura OBBLIGATORIA se hai creato il tuo sito WordPress.
Dopo aver scaricato o acquistato il tema, è giunto il momento di installarlo.
Mi raccomando: nel caso in cui acquisti o installi un template abbastanza complesso, ad esempio con tante funzionalità, può capitare che il risultato non sia esattamente lo stesso della demo del tema che hai visto.
Quando ciò accade, ti consiglio di leggere attentamente le istruzioni del tema scelto che sono sempre nella sua cartella. Seguendo attentamente le istruzioni potrai ottenere il risultato che desideri.
È ora di inserire il tuo portfolio online in una sezione del sito.
Se non sai come organizzare il tuo portfolio online, abbiamo recentemente scritto una guida.
Non appena creerai il tuo sito, sarà normale avere qualche difficoltà nel comprendere i diversi strumenti che la piattaforma WordPress ti offre.
Una volta effettuato l’accesso a (www.dominio.xxx/wp-admin/) puoi creare sia articoli che pagine.
Alcune persone tendono a confondersi e non capiscono la differenza tra articoli e pagine.
Per chiarezza possiamo dire che:
Questi sono i post che scrivi. I post sono raggruppati in categorie. In questo modo puoi dedicare una categoria ai tuoi post che trattano lo stesso argomento.
Hanno un’altra funzione. Contengono contenuti statici fatti per durare più a lungo nel tempo.
Ad esempio, la pagina delle informazioni in cui dici chi sei o la pagina dei servizi in cui elenchi i servizi che offri ai tuoi clienti a qualsiasi prezzo.
I post che creerai saranno fondamentali per dare vita al tuo sito web. Attraverso di essi racconterai chi sei, trasmetterai ciò che pensi e le tue capacità.
Non avrebbe senso creare un sito web se non ci pubblichi nulla.
Qual è l’argomento del tuo sito?
Stai parlando di beauty, trucco sposa, cura della pelle o della tua passione per il trucco in generale?
Ora avrai finalmente un modo per esprimerti sui tuoi argomenti preferiti.
Creare un sito web può essere tanto semplice quanto difficile.
Dipenderà dalla complessità del sito web che desideri creare.
Sapere come usare un sito web non necessita di competenze tecniche come saper programmare, come hai potuto vedere.
Riguarda quanta passione e impegno metterai.
Prova a prenderlo come un hobby e studia lentamente e impara come funziona.
Sii felice per ogni nuova scoperta o risultato che raggiungi.
E nei momenti più difficili, non abbatterti.
Concentrati come se stessi giocando a scacchi.
Su Mua BIZ troverai tanti articoli e guide che ti aiuteranno nel tuo percorso a raggiungere un modesto successo.
Non c’è altro per ora, se non augurarti buona fortuna
dai tuoi amici del web Rosario e Adina
e il team di Mua BIZ!
PS: sei un truccatore o un aspirante?
Io e Adina stiamo creando un gruppo segreto di esperti di trucco.
Stiamo approvando nuovi membri!
Unisciti alla Community di Mua BIZ
Entra nella community Facebook dedicata alle makeup artist. È gratis.
Ora è il tuo turno!
Ora vorremmo sentire la tua voce:
Hai trovato interessante questa guida?
È stato utile per costruire o migliorare il tuo sito web?
Ci sono argomenti che vorresti approfondire?
In ogni caso, faccelo sapere lasciando un commento.
Copyright © 2022 Mua BIZ tutti i diritti sono riservati