Portfolio make-up artist
Questa è la guida definitiva per creare il tuo portfolio make up artist.
In questa guida completa vedremo insieme:
Leggi questo post solo se vuoi costruire un portfolio makeup in modo professionale.
Questa è la guida più completa che puoi trovare in rete su come costruire il tuo portfolio make up.
L’altro giorno in Mua BIZ stavamo discutendo del motivo per cui molti truccatori non vengono scelti dai clienti.
Poi ci siamo chiesti, come sarebbe possibile aumentare le possibilità di fare bella figura con il cliente.
Una bella domanda, non credi?
Molti makeup artist si scoraggiano dopo diversi tentativi falliti nel mostrare il proprio portfolio.
Sentirti dire “ti faremo sapere” non è una bella sensazione.
Se è successo anche te, so come puoi sentirti.
A nessuno piace il rifiuto, soprattutto quando si tratta della tua carriera.
La verità è che le persone tendono a esprimere giudizi su di te e sul tuo lavoro quasi immediatamente, e l’industria della bellezza non fa eccezione.
Quindi come sfruttare al meglio la “prima impressione” che hanno di te?
Fortunatamente sei finito nel posto giusto e se leggi attentamente questa guida le cose per te andranno diversamente. Se invece ti è già successo, preparati perché ora il gioco sta per cambiare.
Abbiamo concluso che molti makeup artist non hanno un portfolio veramente efficace.
Adesso:
Hai bisogno di una raccolta delle tue foto più straordinarie in modo che quando le persone fanno la loro “analisi di un secondo” del tuo lavoro, sappiano che sei una makeup artist capace e professionale.
So cosa stai pensando,
Come posso rendere efficace il mio portafoglio?
Per rispondere a questa domanda noi di Mua BIZ abbiamo deciso di unirci per una missione.
Quale?
Creare la miglior guida passo-a-passo su come creare un portfolio di makeup, che ti aiuterà a trasformare il “ti faremo sapere” in “saremo felici di collaborare con te” per renderti una makeup artist migliore e il tuo portfolio, il tuo miglior alleato.
In ogni caso, ti consiglio di approfittare di questa guida e se hai pazienza di leggere tutto l’articolo, potrebbe aiutarti molto nella vita e farti raggiungere ottimi risultati.
Pronta? Cominciamo!
MAKE IT HAPPEN
Se vuoi scoprire come far decollare la tua carriera di makeup artist: Accedi gratuitamente al nostro gruppo privato dove troverai consigli, suggerimenti pratici e risorse esclusive. Unisciti a Mua BIZ ora.
Abbiamo creato anche un video, in collaborazione con Bianca Parisi (makeup artist professionista) dove ti racconterà la sua esperienza personale sul portfolio e il ruolo che ha avuto nella sua carriera professionale.
Il tuo portfolio make up ti identifica
In questo capitolo,
Ti spiego perché avere un buon portfolio make up può fare una differenza sostanziale nella tua carriera e come potrebbe essere il tuo più fedele alleato
Ci sono delle cose importanti che dovresti sapere:
Prima di tutto il portfolio make up ti dà il controllo su dove sta andando la tua carriera. Il modo in cui decidi di inserire le immagini nel tuo portfolio, ti consente di ottenere nuovi lavori e dirigere la tua carriera.
Detto questo, può sembrarti un po’ strano. Ma non preoccuparti, lo spiegherò meglio nel capitolo “Trova il tuo stile e avanza nella tua carriera”
Pensaci:
Nel mondo degli affari, se volessi trovare un nuovo lavoro, mostreresti il tuo curriculum ben scritto a un datore di lavoro. Nel mondo del trucco, è lo stesso. Mostra loro il tuo portfolio. Più è fatto bene, più è probabile che tu ottenga un lavoro.
Il portfolio make up è la rappresentazione visiva del tuo talento. Deve dimostrare il tuo stile, ti rende unico. Mostra i tratti tecnici in cui eccelli e tutta la maestria che hai imparato e perfezionato nel tempo.
Le foto di solito si concentrano sul trucco che l’artista ha fatto su un cliente o su una serie di clienti. Quindi all’interno del portfolio troverai: immagini di volti, primi piani di occhi, labbra, guance, ecc., Ma potrebbero anche essere foto editoriali a figura intera, foto di una sposa, ecc.
Ricorda:
come MUA, ogni singolo cliente con cui lavorerai richiederà un aspetto diverso e un diverso set di competenze.
Pertanto, dovresti anche assicurarti che il tuo portfolio make up mostri la tua versatilità al cliente.
Assicurati di dimostrargli che sei un’esperta in diverse tipologie di trucco in modo che possano contattarti anche per altri tipi di progetti in futuro.
Fondamentalmente, il portfolio è una galleria di immagini che mostrano i migliori lavori di un truccatore. Ma per una MUA è molto di più. E’ uno strumento, un libro in cui si racconta ma soprattutto si mostra:
È praticamente l’alleato più fedele di qualsiasi makeup artist!
Non preoccuparti se non sai da dove iniziare adesso.
Mi occuperò nel guidarti durante ogni fase, in modo tale che “Creare il tuo makeup artist portfolio” sia molto facile!
Digitale o Cartaceo?
In questo capitolo,
Ti spiegherò i vantaggi di avere uno o l'altro e qual è la miglior scelta per te
Per costruire il tuo portfolio da makeup artist partiamo dalla base, andando a distinguere le diverse tipologie di portfolio che puoi avere.
Esistono due diversi tipi di portfolio per i truccatori, o meglio, due diverse versioni:
Il portfolio cartaceo, quello di cui ci occuperemo all’interno di questa guida, è un GRANDE strumento da avere quando incontri una persona interessata ai tuoi lavori come una make up agency, un direttore creativo o semplicemente una donna che deve sposarsi.
Ecco perchè:
Ogni volta che incontri un potenziale cliente, dovresti avere con te il tuo portafoglio cartaceo.
Ma non solo:
Il portfolio ti fa sembrare un vero artista. Qualcuno che prende molto sul serio il suo lavoro, piuttosto che un hobbista o un truccatore alle prime armi.
Nonostante il portafoglio cartaceo continui ad avere il suo fascino e una certa importanza, non si può negare che il formato digitale abbia innumerevoli vantaggi:
Questo è il tipo di portafoglio più comune ed è probabilmente il più utilizzato.
Ps: se sei disposto a creare un portfolio online assicurati di farlo al meglio. Puoi trovare la nostra guida su: come creare un portfolio online qui
Quale formato dovrei usare?
Non credo che ce ne sia uno migliore dell’altro, semplicemente hanno caratteristiche diverse.
Ma se vuoi diventare una makeup artist professionista e completa, al giorno d’oggi, il nostro consiglio non può che essere quello di creare ENTRAMBI!
Ora arriva la parte divertente!
All’interno dei 5 step che ho creato appositamente per te, ti guiderò dalla scelta del portfolio fornendoti preziosi consigli, fino al completamento del tuo portfolio make up.
Ti assicuro che non te ne pentirai.
Step 1
Questo è uno dei cinque passaggi.
In questo capitolo ti mostrerò tutto ciò che devi sapere prima di acquistare un portfolio di makeup
La prima cosa di cui avrai bisogno è un portfolio da make up artist per inserire i tuoi lavori.
Puoi acquistare il portfolio e le pagine, in qualsiasi negozio d’arte oppure puoi acquistarlo online.
I formati più utilizzati sono: 9 x12 o 11 x14 pollici.
In realtà non esiste una regola fissa, ma ricorda: più è grande, meglio è!
So che l’obiettivo è spesso quello di risparmiare da qualche parte. Ma non farlo a scapito della tua professionalità.
Ecco perchè,
ho deciso di fornirti delle informazioni che potrebbero esserti molto utili nella scelta del tuo acquisto.
La copertina del portfolio deve avere due funzioni: deve proteggere ciò che c’è dentro (deve quindi essere rigida) e deve far apparire bella l’immagine. È la prima cosa che una persona osserva quando glielo presenti. Quindi, deve avere un aspetto professionale e non trasandato.
Quindi, evita i colori selvaggi, le strisce zebrate, ecc. Scegli colori più sobri, in particolare il nero e il marrone sono i più popolari.
Devi fare una scelta del materiale con un buon compromesso tra qualità e prezzo.
Alcune persone mettono il loro nome sulla copertina. Questo può essere costoso ma non strettamente necessario.
All’inizio puoi tenerlo fuori dai tuoi pensieri, ma ti consiglio di pensarci quando sarai più avanti con la tua carriera.
Un altro consiglio che potrebbe rivelarsi molto utile, è quello di avere tasche interne trasparenti in plastica per inserire il tuo biglietto da visita o il tuo curriculum.
Acquistare un raccoglitore che includa le tue foto può sembrare una scelta facile. Ma ricorda che anche la scelta della copertina e delle pagine al loro interno, deve essere fatta con un criterio.
Tutto quello che hai dentro e fuori deve dire “Sono un professionista”.
Ad un certo punto, dovrai scegliere il materiale. Se cerchi un buon compromesso tra qualità e prezzo, una buona scelta potrebbe essere quella in similpelle.
Un difetto del portafoglio in similpelle è che non avrà la stessa qualità di un portafoglio completo in pelle. D’altra parte, ha una durata e una resistenza maggiori rispetto a un semplice portafoglio in plastica. Anche il design del portafoglio, essendo molto simile ad un portafoglio in pelle, mantiene le sue caratteristiche principali garantendoti una discreta professionalità.
Le pagine che custodiscono le foto al loro interno, le puoi trovare di quattro tipologie: vinile, polipropilene, poliestere o mylar.
Anche qui abbiamo diverse soluzioni per tenere insieme le pagine, alcune più costose e altre meno.
La soluzione più economica e professionale consiste nel fondere le pagine. Il loro difetto è che hanno un numero limitato di pagine, quindi non puoi né aggiungere né rimuovere.
Anelli metallici o viti e montanti sono un’ottima soluzione se vuoi aggiungere altre pagine in futuro. Fai attenzione solo ad acquistarli di qualità, perché quelli economici potrebbero darti problemi.
Step 2
La specializzazione è la chiave
Prima di decidere di che foto hai bisogno nel tuo make up portfolio,
Devi decidere:
Decidi che tipo di makeup artist vuoi essere e costruisci un portfolio di lavori, che rifletta il settore in cui vorresti lavorare.
Ad esempio: se stai cercando di diventare una truccatrice per le spose, creerai lavori meno fantasy o dall’aspetto editoriale e adotterai un approccio da sposa al tuo portfolio.
Se vuoi essere professionale, come in molti settori, la specializzazione è la chiave per avanzare nella tua carriera. Quindi assicurati di capire quale stile è quello giusto per te.
So cosa stai pensando:
Va bene, ma ancora non so che tipo di artista voglio essere.
Non preoccuparti se inizialmente non hai un’idea chiara di quale potrebbe essere la tua strada. Non esiste un metodo, dovrai scoprirlo da sola tua strada facendo. Quello che posso consigliarti è di iniziare creando un portfolio vario e sperimentare. Lavorando capirai qual è la strada giusta per te.
Ora cosa manca dall’elenco delle cose da fare?
Indovina un po’ ?
Esatto! Le foto, un discreto numero di foto.
Nella fase successiva ti mostrerò diversi modi in cui puoi ottenere le foto da mettere nel tuo portfolio e ti mostrerò come RISPARMIARE SOLDI senza perdere qualità e professionalità.
Unisciti alla Community di Mua BIZ
Entra nella community Facebook dedicata alle makeup artist. È gratis.
Copyright © 2022 Mua BIZ tutti i diritti sono riservati