Portfolio make-up artist

La guida definitiva per crearlo

Questa è la guida definitiva per creare il tuo portfolio da make up artist.

In questa guida completa vedremo insieme:

  • Quanti tipi di portafoglio esistono
  • Come fare per avere più foto nel tuo make up portfolio
  • I 7 look che devi avere nel tuo portfolio
  • Il modo migliore per organizzare il tuo portfolio e avere successo
portfolio-make-up-guida-per-makeup-artist-professioniste

Quick Links

 

Leggi questo post solo se vuoi costruire un portfolio make up professionale.
Questa è la guida più completa che puoi trovare in rete su come costruire il tuo portfolio make up.

L’altro giorno in Mua BIZ stavamo discutendo del motivo per cui molti truccatori non vengono scelti dai clienti.

Poi ci siamo chiesti, come sarebbe possibile aumentare le possibilità di fare bella figura con il cliente.

Una bella domanda, non credi?

Molti makeup artist si scoraggiano dopo diversi tentativi falliti nel mostrare il proprio portfolio.

Sentirti dire “ti faremo sapere” non è una bella sensazione.

Se è successo anche te, so come puoi sentirti.

A nessuno piace il rifiuto, soprattutto quando si tratta della tua carriera.

La verità è che le persone tendono a esprimere giudizi su di te e sul tuo lavoro quasi immediatamente, e l’industria della bellezza non fa eccezione.

Quindi come sfruttare al meglio la “prima impressione” che hanno di te?

Fortunatamente sei finito nel posto giusto e se leggi attentamente questa guida le cose per te andranno diversamente. Se invece ti è già successo, preparati perché ora il gioco sta per cambiare.

Abbiamo concluso che molti makeup artist non hanno un portfolio veramente efficace.

Adesso:

Hai bisogno di una raccolta delle tue foto più straordinarie in modo che quando le persone fanno la loro “analisi di un secondo” del tuo lavoro, sappiano che sei una makeup artist capace e professionale.

So cosa stai pensando,

Come posso rendere efficace il mio portafoglio?

Per rispondere a questa domanda noi di Mua BIZ abbiamo deciso di unirci per una missione.

Quale?

Creare la miglior guida passo-a-passo su come creare un portfolio di makeup, che ti aiuterà a trasformare il “ti faremo sapere” in “saremo felici di collaborare con te” per renderti una makeup artist migliore e il tuo portfolio, il tuo miglior alleato.

In ogni caso, ti consiglio di approfittare di questa guida e se hai pazienza di leggere tutto l’articolo, potrebbe aiutarti molto nella vita e farti raggiungere ottimi risultati.

Pronta? Cominciamo!

MAKE IT HAPPEN

Se vuoi scoprire come far decollare la tua carriera di makeup artist: Accedi gratuitamente al nostro gruppo privato dove troverai consigli, suggerimenti pratici e risorse esclusive. Unisciti a Mua BIZ ora.

Share

Fai attenzione quando crei il tuo make up portfolio

Il tuo portfolio make up ti identifica

In questo capitolo,

Ti spiego perché avere un buon portfolio make up può fare una differenza sostanziale nella tua carriera e come potrebbe essere il tuo più fedele alleato

portfolio-specchio-professionista-makeup-artist

Quick Links

Ci sono delle cose importanti che dovresti sapere:

Prima di tutto il portfolio make up ti dà il controllo su dove sta andando la tua carriera. Il modo in cui decidi di inserire le immagini nel tuo portfolio, ti consente di ottenere nuovi lavori e dirigere la tua carriera.

Detto questo, può sembrarti un po’ strano. Ma non preoccuparti, lo spiegherò meglio nel capitolo “Trova il tuo stile e avanza nella tua carriera”

Pensaci:

Nel mondo degli affari, se volessi trovare un nuovo lavoro, mostreresti il tuo curriculum ben scritto a un datore di lavoro. Nel mondo del trucco, è lo stesso. Mostra loro il tuo portfolio. Più è fatto bene, più è probabile che tu ottenga un lavoro.

Il portfolio make up è la rappresentazione visiva del tuo talento. Deve dimostrare il tuo stile, ti rende unico. Mostra i tratti tecnici in cui eccelli e tutta la maestria che hai imparato e perfezionato nel tempo.

Le foto di solito si concentrano sul trucco che l’artista ha fatto su un cliente o su una serie di clienti. Quindi all’interno del portfolio troverai: immagini di volti, primi piani di occhi, labbra, guance, ecc., Ma potrebbero anche essere foto editoriali a figura intera, foto di una sposa, ecc.

Ricorda:

come MUA, ogni singolo cliente con cui lavorerai richiederà un aspetto diverso e un diverso set di competenze.

Pertanto, dovresti anche assicurarti che il tuo portfolio make up mostri la tua versatilità al cliente.

Assicurati di dimostrargli che sei un’esperta in diverse tipologie di trucco in modo che possano contattarti anche per altri tipi di progetti in futuro.

Fondamentalmente, il portfolio è una galleria di immagini che mostrano i migliori lavori di un truccatore. Ma per una MUA è molto di più. E’ uno strumento, un libro in cui si racconta ma soprattutto si mostra:

  • Chi si è
  • Che cosa hai fatto
  • Cosa sai fare

È praticamente l’alleato più fedele di qualsiasi makeup artist!

Non preoccuparti se non sai da dove iniziare adesso.

Mi occuperò nel guidarti durante ogni fase, in modo tale che “Creare il tuo makeup artist portfolio” sia molto facile!

Tipologie di make up portfolio

Digitale o Cartaceo?

In questo capitolo, Ti spiegherò i vantaggi di avere uno o l'altro e qual è la miglior scelta per te

tipologie-portfolio-makeup-artist

Quick Links

Per costruire il tuo portfolio da makeup artist partiamo dalla base, andando a distinguere le diverse tipologie di portfolio che puoi avere.

Tipi di portafogli di trucco

Esistono due diversi tipi di portfolio per i truccatori, o meglio, due diverse versioni:

Digitale e cartaceo

Il portfolio cartaceo, quello di cui ci occuperemo all’interno di questa guida, è un GRANDE strumento da avere quando incontri una persona interessata ai tuoi lavori come una make up agency, un direttore creativo o semplicemente una donna che deve sposarsi.

Ecco perchè:

Ogni volta che incontri un potenziale cliente, dovresti avere con te il tuo portafoglio cartaceo.

Ma non solo:

Il portfolio ti fa sembrare un vero artista. Qualcuno che prende molto sul serio il suo lavoro, piuttosto che un hobbista o un truccatore alle prime armi.

Nonostante il portafoglio cartaceo continui ad avere il suo fascino e una certa importanza, non si può negare che il formato digitale abbia innumerevoli vantaggi:

  • Non pesa
  • Puoi mostrarlo ai clienti da qualsiasi dispositivo
  • Puoi anche mostrarlo a persone non presenti
  • Può essere continuamente aggiornato
  • Puoi condividerlo
  • Puoi includere collegamenti e contenuti scaricabili nel portfolio digitale
  • È disponibile ovunque e in qualsiasi momento
  • Ti permette di raccontarti meglio

Questo è il tipo di portafoglio più comune ed è probabilmente il più utilizzato.

Ps: se sei disposto a creare un portfolio online assicurati di farlo al meglio. Puoi trovare la nostra guida su: come creare un portfolio online qui

Quale formato dovrei usare?

Non credo che ce ne sia uno migliore dell’altro, semplicemente hanno caratteristiche diverse.

Ma se vuoi diventare una makeup artist professionista e completa, al giorno d’oggi, il nostro consiglio non può che essere quello di creare ENTRAMBI!

Ora arriva la parte divertente!

All’interno dei 5 step che ho creato appositamente per te, ti guiderò dalla scelta del portfolio fornendoti preziosi consigli, fino al completamento del tuo portfolio make up.

Ti assicuro che non te ne pentirai.

Step 1

step -1-portfolio

Compra un portfolio make up

Questo è uno dei cinque passaggi.
In questo capitolo ti mostrerò tutto ciò che devi sapere prima di acquistare un portfolio di makeup

comprare-portfolio

Quick Links

La prima cosa di cui avrai bisogno è un portfolio da make up artist per inserire i tuoi lavori.

Puoi acquistare il portfolio e le pagine, in qualsiasi negozio d’arte oppure puoi acquistarlo online.

I formati più utilizzati sono: 9 x12 o 11 x14 pollici.

In realtà non esiste una regola fissa, ma ricorda: più è grande, meglio è!

So che l’obiettivo è spesso quello di risparmiare da qualche parte. Ma non farlo a scapito della tua professionalità.

Ecco perchè,

ho deciso di fornirti delle informazioni che potrebbero esserti molto utili nella scelta del tuo acquisto.

 

Scegli la copertina del tuo makeup artist portfolio

 

La copertina del portfolio deve avere due funzioni: deve proteggere ciò che c’è dentro (deve quindi essere rigida) e deve far apparire bella l’immagine. È la prima cosa che una persona osserva quando glielo presenti. Quindi, deve avere un aspetto professionale e non trasandato.

Quindi, evita i colori selvaggi, le strisce zebrate, ecc. Scegli colori più sobri, in particolare il nero e il marrone sono i più popolari.

Devi fare una scelta del materiale con un buon compromesso tra qualità e prezzo.

Le copertine si possono trovare in:

  • Plastica: è la meno costosa ma anche la meno durevole.
  • Pelle: è costosa ma ci vogliono anni prima che si rovini. La pelle è una scelta elegante e professionale e ti fa sembrare un artista maturo.
  • Similpelle: è una trama sintetica realizzata con vinile, ma con una trama più morbida per assomigliare il più possibile alla pelle. È più economico della pelle, più facile da pulire e più resistente.
  • Metallo e legno: lo fanno sembrare diverso e hanno una durata eccellente, ma sono meno maneggevoli.

Alcune persone mettono il loro nome sulla copertina. Questo può essere costoso ma non strettamente necessario.

All’inizio puoi tenerlo fuori dai tuoi pensieri, ma ti consiglio di pensarci quando sarai più avanti con la tua carriera.

Un altro consiglio che potrebbe rivelarsi molto utile, è quello di avere tasche interne trasparenti in plastica per inserire il tuo biglietto da visita o il tuo curriculum.

Acquistare un raccoglitore che includa le tue foto può sembrare una scelta facile. Ma ricorda che anche la scelta della copertina e delle pagine al loro interno, deve essere fatta con un criterio.

Tutto quello che hai dentro e fuori deve dire “Sono un professionista”.

Ad un certo punto, dovrai scegliere il materiale. Se cerchi un buon compromesso tra qualità e prezzo, una buona scelta potrebbe essere quella in similpelle.

Un difetto del portafoglio in similpelle è che non avrà la stessa qualità di un portafoglio completo in pelle. D’altra parte, ha una durata e una resistenza maggiori rispetto a un semplice portafoglio in plastica. Anche il design del portafoglio, essendo molto simile ad un portafoglio in pelle, mantiene le sue caratteristiche principali garantendoti una discreta professionalità.

Pagine

Le pagine che custodiscono le foto al loro interno, le puoi trovare di quattro tipologie: vinile, polipropilene, poliestere o mylar.

  • Le pagine in vinile sono chiare, abbastanza robuste e a prezzi ragionevoli. Difetto: nel corso degli anni continuano a perdere chiarezza e a rendere le foto meno nitide.
  • Le pagine in poliestere non hanno questo problema ma otticamente non sono chiare come le prime.
  • Le pagine in polipropilene inizialmente erano le stesse di quelle in poliestere ma ora sono riuscite a migliorare la chiarezza, quindi potrebbe essere un buon compromesso.
  • Le pagine in mylar sono molto chiare e hanno una maggiore resistenza ai graffi, sono ottime per l’archiviazione ma se usate tutti i giorni continuano a rovinarsi facilmente ed inoltre il loro prezzo è molto più alto.

Rilegatura

 

Anche qui abbiamo diverse soluzioni per tenere insieme le pagine, alcune più costose e altre meno.

La soluzione più economica e professionale consiste nel fondere le pagine. Il loro difetto è che hanno un numero limitato di pagine, quindi non puoi né aggiungere né rimuovere.

Anelli metallici o viti e montanti sono un’ottima soluzione se vuoi aggiungere altre pagine in futuro. Fai attenzione solo ad acquistarli di qualità, perché quelli economici potrebbero darti problemi.

Step 2

trova-il-tuo-stile-di-make-up

Trova il tuo stile e avanza nella tua carriera

La specializzazione è la chiave

Prima di decidere di che foto hai bisogno nel tuo make up portfolio,

Devi decidere:

  • Che tipo di makeup artist vuoi essere
  • E quale dovrebbe essere il lavoro dei tuoi sogni
stile-professionista-makeup-artist

Quick Links

Decidi che tipo di makeup artist vuoi essere e costruisci un portfolio di lavori, che rifletta il settore in cui vorresti lavorare. Ad esempio: se stai cercando di diventare una truccatrice per le spose, creerai lavori meno fantasy o dall’aspetto editoriale e adotterai un approccio da sposa al tuo portfolio. Se vuoi essere professionale, come in molti settori, la specializzazione è la chiave per avanzare nella tua carriera. Quindi assicurati di capire quale stile è quello giusto per te. So cosa stai pensando: Va bene, ma ancora non so che tipo di artista voglio essere. Non preoccuparti se inizialmente non hai un’idea chiara di quale potrebbe essere la tua strada. Non esiste un metodo, dovrai scoprirlo da sola tua strada facendo. Quello che posso consigliarti è di iniziare creando un portfolio vario e sperimentare. Lavorando capirai qual è la strada giusta per te. Ora cosa manca dall’elenco delle cose da fare? Indovina un po’ ? Esatto! Foto, un discreto numero di foto. Nella fase successiva ti mostrerò diversi modi in cui puoi ottenere le foto da mettere nel tuo portfolio e ti mostrerò come RISPARMIARE SOLDI senza perdere qualità e professionalità.

 

Step 3

step-3

Crea le foto da inserire nel tuo make up portfolio

Qui ti spiegherò:

Come ottenere foto professionali senza spendere una fortuna.

Ti dirò non uno ma ben tre modi per averli.
E vuoi sapere una cosa?
Alcuni di questi, potrebbe fartele avere GRATIS

makeup artist-inizi-crea-foto-per-portfolio

Quick Links

Parte di un portfolio make up artist professionale, è avere abbastanza fotografie per dimostrare che hai svolto diversi lavori.

Cerca di non esagerare. Troppe foto rischierebbero di annoiare il tuo cliente.

Stupiscili con un paio di foto di trucco e poi fagli desiderare di più!

In un portfolio cartaceo, possono esserci tra 10 e 15 immagini (massimo).

Ma se ho appena iniziato, come posso riempire il portfolio con le foto del mio lavoro, se non sono mai stata assunta per un lavoro?

Ok! Questa è la prima domanda nella mente di tutte le makeup artist quando iniziano, e ora vedremo come.

Ci sono 3 opzioni che potresti considerare:

  1. Puoi organizzare tu stesso un servizio fotografico
  2. Puoi contattare un fotografo e chiedere di collaborare con lui
  3. Diventa assistente di una truccatrice affermata e ottenere stampe dal tuo lavoro con lei

Diamo un’occhiata più da vicino e scopriamo quale potrebbe essere l’opzione migliore per te.

 

Opzione n. 1: Metti in scena il tuo servizio fotografico

Potresti impostare i tuoi primi scatti, anche se è semplicemente per il tuo portfolio di make up. È il primo passo per costruire una carriera professionale per te stessa. È eccitante e divertente, non è vero?

La prima cosa di cui avrai bisogno è un fotografo e uno o più modelli/e.

L’opzione migliore e più semplice, se te lo puoi permettere, è pagare per un fotografo professionista e una modella professionista. Vedrai come lavorano questi professionisti esperti e avrai una fantastica opportunità di networking con il fotografo e la modella.

Ok, lo so, ora probabilmente stai ridendo perché … dai. Pochissimi hanno soldi per questo.

Quindi, se non ho soldi, non potrò organizzare il mio servizio fotografico?

Fortunatamente per te, c’è una soluzione al problema!

Opzione n. 2: Contatta un fotografo per una collaborazione

Devi sapere una cosa,

ci sono molti fotografi che, come te, hanno bisogno di espandere il loro portfolio e, come te, hanno bisogno di modelle e makeup artist disposti a collaborare.

Questo tipo di lavoro è chiamato “ Trade For Print ” o “Time For Print” (o “TFP” in breve). Questo tipo di lavoro ti permetterà di avere fotografie senza spendere nulla, se non il tuo tempo.

Un piccolo suggerimento,

Prova a collaborare con un fotografo il cui stile si adatta per il tipo di trucco che stai cercando di mostrare . Ad esempio, un fotografo che scatta con la luce diurna è una buona scelta per un portfolio make up da sposa, mentre un fotografo in studio sarebbe perfetto per il trucco editoriale.

Dove trovarli?

Esistono diversi luoghi e modi in cui puoi cercarli. Uno sicuramente molto efficace e veloce nel trovare collaboratori è sicuramente Instagram.

Puoi cercarli utilizzando un hashtag come #fotografomilano. Inserisci il nome della tua città e la parola fotografo accanto ad essa, appariranno molti fotografi della tua zona.

Ovviamente, i profili di fotografi con molti follower, difficilmente ti risponderanno. Molti di loro sono professionisti affermati che vorranno sicuramente essere pagati.

Invece, contatta i fotografi con 5k – 7k e vedrai che molti di loro saranno felici di collaborare con te.

Quando contatti le persone, prova prima a stabilire una relazione con loro. Ricorda che le persone non sono robot e un modo vincente per ottenere una risposta affermativa è sapere come comunicare efficacemente con il tuo messaggio.

Potresti mettere mi piace ad alcune delle loro foto, commentarle con un sincero apprezzamento per il loro lavoro e poi scriverle in DM.

Ovviamente non c’è solo Instagram, ma ci sono tanti gruppi di fotografi anche su Facebook o siti dedicati a fotografi che richiedono collaborazioni TFP. Puoi trovarli in base alla tua città inserendo su google “TFP fotografi e la tua città” .

Ps: probabilmente non tutti risponderanno al tuo messaggio, non arrenderti finché la risposta non sarà “Sì”!

Non sei sicura di come scrivere il messaggio per aumentare le tue possibilità di una risposta affermativa ?

Non preoccuparti, noi di Mua BIZ Family abbiamo pensato anche a questo.

Abbiamo creato e testato per te un messaggio efficace da cui puoi trarre ispirazione o utilizzarlo così com’è.

Ecco un esempio di un messaggio che potresti inviargli:

fotografo-portfolio-makeu-up-creare-un-portfolio-instagram

Opzione n. 3: Diventa l’assistente di una makeup artist

Fondamentalmente, lavorare con un’artista che è nel settore da molto più tempo di te può essere un ottimo modo per sviluppare il tuo portfolio di trucchi.

Otterrai visibilità sul lato commerciale del trucco, stabilirai contatti  e imparerai tecniche che non ti insegnano a scuola.

Sfortunatamente, non tutti gli assistenti MUA vengono pagati per il loro lavoro. Ma se riesci a ottenere una posizione di assistente, sarà un’esperienza incredibile, oltre che una crescita personale e professionale.

Ora che sai come ottenere le tue foto, passiamo al passaggio successivo.

In questo step  ti mostrerò le tecniche e gli stili di trucco che non dovrebbero mancare nel tuo portfolio.

Step 4

step4- makeup-portfolio

7 look che non dovrebbero mancare nel tuo portfolio makeup

Sei un'artista versatile e capace, quindi mostra il tuo miglior repertorio!

In questo passaggio ti mostrerò le tecniche e gli stili di make up che non dovrebbero mancare nel tuo portfolio

  • Smoky eye
  • Trucco sposa
  • Natural make-up
  • Applicazioni mirate
  • Editorial makeup
  • Prima e dopo
  • Giochi di luce
donna-truccatrice-trucca-un'altra-donna-stili-di-makeup

Quick Links

C’è una cosa che devi sapere:

Devi dimostrare di essere un’artista versatile e capace di creare una serie di look diversi.

Ricorda: la versatilità è utile perché consente al tuo cliente di rivalutarti per progetti futuri su temi diversi.

Per dimostrare il tuo repertorio, dovresti includere una o più foto di trucco pulito, trucco editoriale e, se vuoi estenderti a lavori più creativi, trucco per effetti speciali.

Ecco un elenco di alcuni look che saranno essenziali nel tuo portfolio make up artist:

  • Smoky eyes
  • Trucco da sposa
  • Trucco naturale
  • Applicazioni mirate
  • Trucco editoriale
  • Prima e dopo
  • Gioco di luci

Cominciamo con un trucco che non perde mai il suo fascino e che tutti i tuoi clienti lo conosceranno.

Smoky Eyes

Chi non vorrebbe provare quella sensazione affascinante e sentirsi come una star una volta nella vita?

Questo trucco deriva soprattutto dalle celebrità che non perdono mai un’occasione per sfoggiarlo sul red carpet e non solo. E’ possibile notarle quasi quotidianamente sulle loro storie Instagram.

Lo smoky eye  può essere un trucco sbalorditivo se eseguito correttamente e quindi stupire i tuoi clienti.

Vuoi sapere qual è la cosa bella?

Che esiste più di un modo per crearlo.

Trucco Sposa

Avere un classico look da sposa nel tuo portfolio all’inizio della tua carriera è sicuramente una scelta intelligente che dovresti prendere seriamente in considerazione.

Questo tipo di trucco attirerà una fetta molto ampia del tuo pubblico e sarà anche un’ottima opportunità per trovare nuovi clienti.

Il buon vecchio passaparola funziona molto meglio di qualsiasi altro strumento. E soprattutto, tra le spose, potrebbe viaggiare molto velocemente e arrivare a clienti diversi.

Natural Makeup

Uno dei trucchi più richiesti dai tuoi clienti sarà proprio questo. Tutti vogliono sapere che il loro makeup artist può applicare su di loro un trucco che li faccia sembrare come se non indossassero nulla.

Ma come ben sai, il trucco naturale può sembrare semplice, ma perottenerlo non è affatto semplice.

“Semplice non significa facile”

Sono necessarie molte abilità per consentire alla bellezza naturale di risplendere attraverso il trucco completo.

Per esaltare la bellezza del trucco naturale e farlo brillare, devi prima iniziare dalla skincare. E devi saper correggere le imperfezioni e applicare correttamente il fondotinta.

L’aggiunta di questa competenza al tuo portafoglio convincerà i potenziali clienti delle tue capacità.  Far risaltare la loro naturale bellezza che è un enorme punto di forza per diversi truccatori.

 

Applicazioni mirate

È essenziale avere nel portfolio esempi specifici di occhi, labbra e volti interi. I clienti saranno impressionati dalla tua capacità di gestire diversi tipi di carnagione, giochi di colori e dalla tua immaginazione nel crearli.

Tieni presente che scattare foto professionali e di alta qualità del tuo lavoro è assolutamente importante. I tuoi clienti vorranno vedere la tua attenzione ai dettagli e le finiture impeccabili a colpo d’occhio.

Come regola generale, scatta due foto ravvicinate di occhi, due di labbra e due di volti finiti per mostrare la tua gamma di tecniche. Non dimenticare di includere una varietà di modelli diversi ! Questo dimostra che puoi padroneggiare qualsiasi tipo di tono o tipo di pelle e le persone ameranno lavorare con te.

Editorial Makeup

Tutti i makeup artist portafogli possono ricevere vantaggi da almeno un lavoro editoriale.

Stiamo parlando del trucco creativo destinato alla pubblicazione, sia sulle riviste che in passerella. Sembra emozionante avere il tuo trucco in rivista Vogue, no?

Per fare ciò, devi concentrarti su uno o due elementi (ad esempio occhi e labbra).

Un elemento importante del trucco editoriale è la tua capacità di ascoltare un cliente particolarmente esigente, un brand, un fotografo o un art director e poi dare vita al trucco che è stato richiesto a te.

Un altro vantaggio che può darti un trucco editoriale?

Includendo un look editoriale nel tuo make up portfolio, dimostrerai ai potenziali clienti che sei in grado di seguire le istruzioni e che sei disposta a tir fuori la tua creatività.

Prima e Dopo

Alcuni truccatori decidono di includere le foto del prima e dopo nel loro portfolio.

Se vuoi concentrarti sullo stile editoriale, stai lontano dalle foto prima e dopo. Non darebbero un aspetto professionale.

Ma se sei un MUA concentrata sul mercato locale che fa trucco correttivo, spose o lavori nella creazione di corsi, una sezione prima e dopo potrebbe essere uno strumento di vendita . Quindi, se è così, includili!

Giochi di luce

Includendo nel tuo make up portfolio modelli/clienti fotografati in diverse circostanze di illuminazione, dimostrerai che puoi rendere fantastici i soggetti nelle diverse tipologie di esposizione (ad esempio luce diurna, illuminazione interna, fluorescente, faretti, fotografia con flash, ecc.).

Dimostrerai la tua capacità di anticipare la luce in cui verranno fotografati i tuoi modelli / clienti. Includendo questi dettagli nel tuo portfolio, lo renderai sicuramente unico.

Ora che conosci gli stili che non devono mai mancare nel tuo portfolio, non ti resta che sapere come organizzare al meglio le tue fotografie.

Nel prossimo passaggio ti dirò esattamente come dovrai organizzarle per stupire i tuoi clienti.

Step 5

step 5-organizza-portfolio

Organizza le foto nel tuo makeup artist portfolio

Quasi fatto!

"Mostra ai tuoi clienti la versione migliore di te stessa"

O dovrei dire “del tuo makeup artist portfolio”.
Nel prossimo passaggio ti dirò esattamente come dovrai organizzarli per stupire i tuoi clienti.

organizza-il-tuo-portfolio-makeup-artist

Quick Links

Ce l’hai quasi fatta.
Ho alcuni ultimi consigli per te:

Quando crei il tuo portfolio make up e inserisci le tue immagini, ci sono alcuni suggerimenti che ti saranno molto utili.

Ora entreremo nei dettagli per farti scoprire come la giusta selezione e organizzazione delle immagini possono fare la differenza nel tuo reclutamento.

Tornando al capitolo “Trova il tuo stile e avanza nella tua carriera nel make up” o dove vorresti che andasse la tua carriera, devi avere un’idea di come desideri essere visto dal tuo cliente.

Ma ricorda, il fulcro deve essere il cliente e non tu, quindi assicurati di essere sempre preparato nell’incontro con il cliente, avendo in primo piano le migliori foto che rappresentano ciò che il tuo cliente sta cercando.

È una sposa? Un servizio editoriale? ecc.

Se invece non sai che tipo di stile sta cercando il tuo cliente, assicurati di inserire i tuoi lavori migliori partendo da quelli che più ti rappresentano come artista. Prova a determinare un’area di “focus” in cui ti concentri maggiormente su uno stile.

Fai in modo che le tue immagini seguano un “flusso”.

Puoi decidere di raggrupparli per:

  • Tema: scegli i temi che vuoi mostrare (ad esempio i diversi stili di trucco che sei in grado di creare o gli eventi a cui hai preso parte) e una volta scelto, decidi l’ordine in cui vuoi mostrarli.
  • Mood board: scegli uno stile prevalente e cerca di essere coerente ed elegante nella scelta dei colori e nel tipo di immagini che metti in evidenza.
  • Sequenza ragionata: dai un ordine che ti permetta di raccontare i tuoi talenti. Prima di affrontare una presentazione, è buona norma sfogliare il tuo portfolio e mentre sfogli, prova a immaginare come presenteresti e descriveresti al meglio i tuoi lavori.
  • Divisione per parti del viso: puoi anche decidere di dividerlo in base alle parti del viso. Ad esempio, se stai mettendo in mostra le labbra, puoi passare dal trucco più naturale a quello più innovativo e all’avanguardia
  • Tecnica: puoi iniziare da stili di trucco più semplici e passare a stili più complessi e più tecnici, che mostrano in dettaglio parti del viso e stili di cui sei capace.
  • Colori: puoi considerare l’idea di organizzarlo anche per colori. Ad esempio, se hai un’intera sezione dedicata alle sfumature di rosa in cui mostri anche come le hai lavorate, assicurati di mostrare anche che puoi combinarle per creare look unici.

La prima immagine dovrebbe essere quella con il messaggio che desideri inviare.

Scegli le foto che testimoniano meglio i tuoi successi. Se hai ricevuto feedback, foto su giornali o sul Web, riviste, ecc., includili nel tuo portfolio make up.

Ecco un segreto che devi assolutamente conoscere se vuoi distinguerti dalla massa.

La prima foto dovrebbe catturare l’attenzione del cliente. Deve garantire che la persona rimanga curiosa e desiderosa di sfogliare le pagine per saperne di più. Sarà quello che ti distinguerà maggiormente dagli altri artisti.

Quindi, assicurati che la prima foto sia il miglior lavoro che hai fatto o un famoso modello / fotografo con cui hai lavorato o ancora, un noto evento a cui hai preso parte. 

Perché è una buona idea? Perché le persone tendono a fidarsi delle decisioni prese da altre figure più autorevoli. Quindi, se qualcuno vede che hai lavorato con un’agenzia o un fotografo importante, presumerà che tu sia fantastica.

Ok, capisco che devo avere stili diversi, ma quanti devono essere?

Devi avere:

  • Due foto in bianco e nero
  • Una foto di un servizio editoriale
  • Una foto da un servizio fotografico di un noto marchio di moda
  • Quattro immagini in primo piano di trucco pulito: due occhi, una delle labbra e una dell’intero viso

Potresti chiederti perché dovresti includere foto in bianco e nero se il colore del trucco (ovviamente) non si vede?

Può sembrare inutile, ma in realtà il trucco in bianco e nero richiede un set di abilità diverse rispetto al trucco con i colori. Quindi averli all’interno, è un altro modo per dimostrare la tua versatilità e diversità.

Non dimenticare, concentrati sempre sul tipo di cliente che hai di fronte. Per questo, includendo la varietà di immagini nel tuo portfolio cartaceo, dovrai prendere la decisione di concentrarti su uno stile prevalente come il trucco editoriale o il trucco da sposa.

Metti il tuo cliente al centro e comprendi le sue esigenze. Ciò potrebbe richiedere una capacità di riordino del tuo portfolio in base al cliente oppure molti truccatori decidono di avere portafogli diversi in base agli stili.

Scusa, non dovevo essere versatile?

Sì, devi sempre esserlo. Ma più personalizzi il tuo portfolio make up, più il tuo cliente avrà la sensazione che il portfolio che si trova di fronte sia stato creato appositamente per lui. Questo farà in modo che lo percepisca come se fossi la makeup artist che stava cercando.

Pertanto, considera l’idea di creare diversi portafogli per la moda, la sposa, il restyling e così via.

Ok, ma se ho determinato la mia area di interesse ma ho lavorato per marchi noti che non “abbracciano” il mio stile prevalente?

Potrebbero esserci delle eccezioni

Ad esempio, se desideri essere riconosciuto come una famosa truccatrice nel trucco da sposa, ma hai anche lavorato per importanti riviste come Vanity Fair, non dovrai escluderli dal tuo portafoglio.

Il tuo portfolio da makeup artist sarà pieno di fotografie di belle spose, ma puoi comunque includere foto di Vanity Fair perché rappresenta un riconoscimento di alto livello e ti danno maggiore autorità.

Come puoi vedere, non esiste un ordine fisso o un ordine giusto o sbagliato. Tutto dipende da te e dal tipo di carriera che vuoi intraprendere.

Quindi cerca di trovare lo stile che meglio ti rappresenta. Ma non dimenticare le regole di base per distinguerti.

PS: l’organizzazione del tuo portfolio deve essere eseguita in modo coerente nel tempo e deve seguire le tendenze. Quindi, anche se hai fatto un lavoro impressionante 7 anni fa, il trucco potrebbe non essere più di moda. Quindi dovrai rinunciare e metterlo da parte. Di certo non vuoi che il tuo portfolio sembri datato.

Desidero congratularmi con te per aver letto fino a qui e per aver completato i 5 passaggi fondamentali per creare il tuo portfolio. Ti assicuro che ne trarrai grandi benefici.
Se vuoi saperne di più, continua a leggere.
Per completare questa guida, ho deciso di renderla ancora più ricca dandoti altri suggerimenti che sono sicuro apprezzerai.

Come aumentare le tue chances di ottenere il lavoro

Per completare questa guida, ho deciso di renderla ancora più ricca

Dandoti più suggerimenti che sono sicuro ti saranno molto utili.

In questo ultimo capitolo parlerò brevemente dell’importanza di avere:

  • Feedback
  • Curriculum e biglietto da visita
  • Comunicazione efficace
makeup-artist-incrementare-possibilità-essere-assunti

Quick Links

Abbiamo preparato risorse e suggerimenti aggiuntivi, che ti consentiranno di aumentare ulteriormente le tue possibilità di ottenere il lavoro.

Feedback

Una volta che hai finito di organizzare le immagini nel portfolio, avrai bisogno di un feedback.

Deve essere il più sincero possibile e fornito da qualcuno al di fuori della tua cerchia di amici e familiari.

Fidati dei consigli di altri makeup artist o fotografi più esperti. Il fotografo, ad esempio, potrebbe guardare le immagini nel loro insieme e se c’è armonia.

È normale affezionarsi a una certa foto ma non è sempre quella più adatta.

Quindi, avere più punti di vista potrebbe essere molto utile in quest’ultima fase!

 

Curriculum e biglietto da visita

In fondo al portfolio di ogni makeup artist, puoi scegliere di includere un curriculum (o CV).

Perchè dovresti?

È uno strumento eccellente per dimostrare le tue referenze e farti acquisire maggiore autorità.

Oltre a includere il tuo CV, potresti includere anche biglietti da visita che potrebbero tornare utili quando entri in contatto con nuovi clienti.

Ricorda: nessun errore di ortografia! Vuoi che la persona che guarda il tuo portfolio sappia che sei il migliore che ci sia.

Comunicazione efficace

Un altro elemento da non sottovalutare, che può fare la differenza per ottenere il lavoro, è saper presentarsi e fare un’ottima impressione di sé quando ci si trova di fronte al cliente.

Conclusione

Termino qui questa guida, spero di averti aperto gli occhi su come è possibile creare un makeup artist portfolio.

Se hai seguito questa guida, avrai imparato:

  • Quanti e quali tipi di portafogli esistono
  • Le sue caratteristiche e come sceglierlo al meglio
  • Come trovare il tuo stile
  • Come creare foto per il tuo portfolio
  • I 7 look che non devono mancare nel portfolio di una makeup artist
  • Come organizzare le foto nel tuo portfolio

Come hai visto, costruire un portfolio è un processo.

Non essere frustrata se il tuo primo portfolio non è perfetto come immaginavi.

Come dice un proverbio “Chi inizia bene è già a metà dell’opera!”

Stai già facendo il passo più difficile, cioè prendere l’iniziativa per crearlo.

Ecco la buona notizia: man mano che acquisisci esperienza e ottieni più lavori, avrai sempre più foto da utilizzare. Inizierai ad avere una serie di foto e ne avrai così tante, anche fantastiche, che sarai costretta a lasciarne fuori alcune.

Ricorda: anche se hai solo uno o due contendenti forti al momento, è meglio avere un piccolo portfolio con un rapporto del 100% di belle immagini piuttosto che migliorarlo con un lavoro di qualità inferiore.

Se hai seguito attentamente questa guida, ora sono sicuro che potrai iniziare con una marcia in più rispetto agli altri concorrenti.

Passo successivo?

Scopri come creare il tuo portfolio/sito web di makeup. Ti basterà cliccare qui sopra per scoprire come crearlo nel migliore dei modi.

Spero che questa guida ti sia stata utile.

I tuoi amici del web,
Rosario e Adina di Mua BIZ.

PS: Sei una makeup artist o un’aspirante tale?

Io e Adina stiamo creando un gruppo segreto di esperti di trucco.

Stiamo approvando nuovi membri!

Scopri i nostri segreti, le nostre strategie e le nostre tecniche per diventare una makeup artist di successo. E’ gratis al 100%.

Unisciti alla Community di Mua BIZ

Entra nella community Facebook dedicata alle makeup artist. È gratis.

Ora è il tuo turno!

Ora vorremmo sentire la tua voce:

Creerai il tuo portfolio o lo aggiusterai?

Con quale consiglio inizierai?

Hai già trovato lo stile che più ti rappresenta come makeup artist?

In ogni caso, faccelo sapere lasciando un commento qui sotto.

social-condividi-mua-biz

Lascia un commento