Comunicazione makeup artist

Come comunicare con una sposa "difficile"

Una strategia che dovresti conoscere se sei una makeup artist 

 

Voglio mostrarti come in 4 semplici passaggi puoi migliorare la tua comunicazione con una sposa difficile.

Ti aiuterò a trasformare una sposa irremovibile sulle sue opinioni, in una sposa che accetta volentieri i tuoi consigli da esperta.

sposa-comunicazione-per-makeup-artist
comunicazione-makeup-artist-sposa-difficile
Quick Links

Come far cambiare idea a una sposa che non accetta i tuoi consigli da esperta?

1. Soddisfala e fai quello che ti chiede o ..
2. Metti in atto una tecnica veramente efficace che farà accettare e ascoltare anche la sposa più difficile.

Infatti, in questo articolo, ti mostrerò una tecnica davvero efficace che ti permetterà di evitare spiacevoli discussioni con la sposa e ti aiuterà a valorizzare la tua consulenza di professionista e creare un ambiente piacevole durante la sessione di trucco.

Sei pronta?
Iniziamo!

MAKE IT HAPPEN

Ho un invito per te:
Se vuoi scoprire come far decollare la tua carriera di makeup artist: Accedi gratuitamente al nostro gruppo privato dove troverai suggerimenti, consigli avanzati e contenuti esclusivi. Unisciti a Mua BIZ ora.

Immagina …

Sei nel giorno della prova trucco. Hai una sposa di fronte a te che sembra irremovibile riguardo al trucco che vorrebbe su se stessa. Forse ha portato con sè delle foto che riflettono la moda del momento.
“Voglio essere come Chiara Ferragni” oppure “Voglio essere come Kylie Jenner” o ancora, si presentano con foto tratte da Instagram con look che .. ammettiamolo, fanno effetto sui social ma per la vita “reale” non sempre sono andati, soprattutto, non per un matrimonio!

È giusto che una sposa porti delle foto per mostrarti il suo punto di vista e quale stile le piace. Ma il problema arriva quando trovi quella sposa che semplicemente non vuole saperne di altri suggerimenti o apportare modifiche al trucco che sta immaginando nella sua testa.

In quella situazione, ti ritrovi a non sapere come comportarti. Perché sai benissimo che, facendo le tue valutazioni, quel trucco non le si addice. 

Probabilmente ha una carnagione per la quale quei colori non si adattano, o per la forma del suo viso nasconderebbe solo la bellezza naturale della sposa, ecc.

In queste situazioni, dire a una cliente che un’altra tipologia di trucco sarebbe più adatto, non è la cosa più facile del mondo.

makeup-artist-sposa-comunicazione-prova-trucco

Allora come fare per far in modo tale che la nostra sposa sia guidata dai nostri consigli senza creare tensione?

Prima di tutto, partiamo dal fatto che non dobbiamo mai dire a un cliente che ha torto. Sarà solo controproducente e minerà il rapporto con lei.

Potrebbe ferire l’orgoglio e diventerebbe più difficile per quella persona accettare altri punti di vista perché si metterebbe sulla difensiva.

Non commettere mai un simile errore!

Allora quali alternative ci sono? Dovremmo dire che ha sempre ragione?
Assolutamente si!

So cosa stai pensando .. Come faccio a fare un trucco che so benissimo che non è adatto a lei? Dov’è finita la mia opinione come truccatrice professionista?

Non preoccuparti, lo scopriremo presto!

Il compito di una makeup artist non è solo quello di truccare ed essere a disposizione del cliente, ma anche quello di poter dare consigli come esperta di questo settore. A volte, tuttavia, questo consiglio non sembra essere ben accettato.

La verità è che i clienti tendono a dare ordini e rimangono inflessibili sul loro punto di vista, soprattutto quando non possono fidarsi del professionista che hanno di fronte.

Quindi, il passo più importante inizia ancora prima che tu possa dimostrare le tue abilità come artista.

 

Tutto parte dalla comunicazione

Essere consapevoli del nostro modo di comunicare può aiutarci a ottenere molte gratificazioni in termini di lavorativi e personali.

L’obiettivo finale non è imporre le proprie idee, ma ascoltare attentamente le altre persone. Evidenziando i punti di forza e di debolezza che sono emersi. Cercando di indirizzare la conversazione verso una direzione costruttiva comune.

Tornando alla nostra sposa, l’obiettivo più importante è riuscire a guadagnarsi la sua fiducia.

Non è un compito facile!

Come possiamo, conquistare la fiducia della nostra sposa?

Ti mostrerò come in 4 semplici passaggi guadagnerai la sua fiducia e aumenterai la tua autorevolezza come professionista.

Ecco come devi fare per convincere o farti prendere in considerazione la proposta, da una sposa.

1. Ascolto: prima di tutto, devi ascoltare VERAMENTE la sposa senza mai interromperla. Devi farle capire che usi un ascolto attivo.

Aspetta un attimo Adina, cosa significa ascolto attivo?

L’ascolto attivo viene adottato quando siamo parte attiva della conversazione. Cioè, non stiamo solo ascoltando passivamente quello che dice l’altra persona ma siamo fisicamente ed emotivamente coinvolti nella discussione e molto spesso ce ne accorgiamo soprattutto quando durante la conversazione annuiamo con la testa in senso di approvazione. 

Ciò significa che ci tieni davvero al suo punto di vista.
Deve sentirsi veramente accolta e ascoltata.

2. Dalle ragione: come ho detto sopra, devi darle ragione.
È un passaggio fondamentale!
Perché è una conferma che hai ascoltato davvero i suoi bisogni e le sue necessità. 

Significa che stai accettando il punto di vista della sposa. Quindi, se vuoi che anche il tuo venga accettato, devi fare il primo passo.

Stai attenta però! Non significa che devi dire “Sì, hai ragione, ma ora facciamo come dico io”. Risulteresti falsa.

Devi far capire che hai accettato il suo punto di vista e che lei potrebbe aver ragione. 

Un esempio potrebbe essere: “Ho capito cosa vorresti e non metto in dubbio che sia un bel trucco”

3. Offri i tuoi consigli: questo è il momento giusto per mostrare la tua autorità come professionista. Inizia a dare consigli in base a ciò che ti ha detto la sposa. 

Ad esempio, partendo da quello che ha detto, introduci le correzioni che faresti, dando anche una motivazione del perchè.
Questo farà capire alla sposa che non è solo una questione di gusti personali. Ma che hai preso in considerazione: la sua carnagione, il tipo di viso, la luce o se l’evento si svolge di giorno o di sera, ecc.

Ricorda: mai con presunzione! Devi darle la percezione di sapere cosa stai facendo e che se offri un consiglio è solo per il suo bene.

4. Avrai convinto la sposa?
Non preoccuparti, anche la più scettica deciderà di assecondarti.
Come?
Se nonostante tutto la sposa non sembra ancora convinta, proponile di fare una prova insieme.

Potresti dirle di fare metà viso con il tipo di trucco che è stato proposto da lei e l’altra metà secondo la tua visione.

Rimani sempre con una “mente aperta”, forse il look perfetto potrebbe anche nascere dalla combinazione di entrambi i look.

Avendo una versione concreta, la sposa potrà vedere di persona che il risultato che ha immaginato non sempre rispecchia la realtà. O forse non la valorizza come pensava.

Questa strategia potrebbe aiutarti in molte situazioni. Ma soprattutto in questo tipo di situazioni, come il tema “sposa”. È sempre un argomento delicato da affrontare.

Certo, non dimenticare mai che sei lì per rendere splendido il suo grande giorno, e lei deve essere la prima a identificarsi e sentirsi bella con quel trucco.

La sposa deve sentirti come una sua alleata. Una persona di cui può fidarsi. È importante che il messaggio principale che trasmetti alla sposa sia che sei lì per valorizzarla e farla sentire bella.

Lo so, ho ripetuto e ripetuto questo messaggio. Ma mi interessa che passi anche a te. È la chiave per essere un vero professionista.

Sfruttando questa tecnica, potresti vincere in primis, la fiducia della tua cliente e in secondo, aumenterà la tua autorità. Perché ti vedrà come una professionista che oltre a rispettare l’opinione altrui senza imporsi, sa bene quello che fa e che dice.

Ricorda che la professionalità non si dimostra soltanto mostrando di saper gestire a pieno una tecnica di makeup, la professionalità deve trasparire anche nel tuo modo di comportanti con i clienti.

 

Conclusione

Devi assecondare i desideri di una sposa, ma a volte è anche giusto esprimere la tua opinione come make up artist.

Devi essere una guida per la sposa, trasmettendo sicurezza e professionalità in ogni momento.

Farà sì che sia la tua autorità che le tue referenze, ne gioiranno.

Il passaparola è ancora un mezzo molto forte e se i tuoi clienti sono soddisfatti, puoi star certa che altri clienti arriveranno grazie a loro.

Credo davvero che condividere le proprie esperienze possa essere una grande fonte di aiuto anche per gli altri. Sarei molto felice di sapere la tua opinione e se hai mai avuto episodi simili.

Spero che questo articolo ti sia stato utile.
Saluti da Adina e da tutto il team di Mua BIZ.

Rendi ogni giorno il tuo giorno migliore

PS: Sei un truccatore o un’aspirante?

Io e Rosario stiamo creando un gruppo segreto di esperti di trucco.
Stiamo approvando nuovi membri!
Scopri i nostri segreti, le nostre strategie e le nostre tecniche per diventare una makeup artist di successo è gratis al 100%. Clicca qui per registrarti.

Share

Unisciti alla Community di Mua BIZ

Entra nella community Facebook dedicata alle makeup artist. È gratis.

Ora è il tuo turno!

Ora vorremmo sentire la tua voce:

Ti sei mai trovato in questa situazione?


Cos’hai fatto?

Hai mai pensato a questa soluzione?

Fateci sapere con un commento qui sotto, siamo curiosi di saperlo!

social-condividi-mua-biz

Lascia un commento